Home / Impiegato Contabile con SAP-FI-CO
Figura professionale in uscita
Il corso mira a formare una risorsa in grado di svolgere le mansioni connesse ai principali processi amministrativi-contabili di un’azienda e capace di utilizzare il gestionale SAP con riferimento ai moduli Financial e Controlling.
Obiettivi dell'intervento formativo
Il corso si pone l’obiettivo di formare una risorsa in grado di saper svolgere all’interno un’azienda tutte le mansioni relative ai principali processi amministrativo-contabili, trasmettendo le competenze specialistiche teorico/pratiche necessarie per la tenuta della contabilità ordinaria e le nozioni indispensabili per l’utilizzo del gestionale SAP con riferimento ai moduli Financial e Controlling.

Programma del corso di contabilità in SAP
Il processo di comunicazione nella gestione del cliente:
- Il concetto di immagine aziendale;
 - Sviluppare la relazione e la comunicazione con il proprio interlocutore;
 - Le modalità per relazionarsi: comunicazione verbale, non verbale e paraverbale;
 - Come trasmettere informazioni in modo chiaro e sintetico;
 - La capacità di ascolto e il silenzio;
 - Orientamento al cliente.
 
Principi della contabilità generale
- Regimi Contabili,
 - Ordinario, Semplificato, forfettario;
 - Aspetti e adempimenti contabili;
 - Le regole della Contabilità, I principi contabili, I sistemi contabili;
 - Il Conto, sezione dare e sezione avere;
 - Metodo della partita doppia;
 - Contabilità generale;
 - Libri Contabili, numerazione vidimazione e obblighi fiscali.;
 - Definizione dei valori finanziari ed economici;
 - Le immobilizzazioni;
 - Concetto di contabilità per cassa e per competenza.
 
Registrazioni contabili
- Scritture relative agli acquisti e vendite (beni e servizi);
 - Scritture nel commercio al dettaglio(corrispettivi);
 - Rettifiche su acquisti e vendite (resi, abbuoni, sconti);
 - Rilevazione e gestione leasing (conti d’ordine);
 - La gestione dei pagamenti e degli incassi;
 - Cassa – Banca (Forme di pagamento e incasso);
 - Smobilizzo del credito (forme d’incasso delle cambiali e ri.ba);
 - Gestione scadenzario;
 - Riconciliazioni bancarie;
 - La rilevazione in P.D. degli Incassi e pagamenti;
 - Anticipi da clienti e a fornitori.
 
Trattamento IVA nelle operazioni di registrazione
- L’imposta Sul Valore Aggiunto (IVA);
 - Operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse;
 - Aliquote IVA;
 - Liquidazioni periodiche dell’IVA;
 - F24;
 - La fattura: definizione e descrizione;
 - Modalità di emissione e registrazione delle fatture di vendita e d’acquisto;
 - Resi su vendita e acquisto;
 - Il Documento di trasporto;
 - Fatture con ritenuta d’acconto;
 - Fatture leasing.
 
Cenni sul bilancio d'esercizio
- Scadenze mensili e trimestrali;
 - Obblighi;
 - Trattamenti IVA;
 - Cessioni a titolo gratuito (omaggi);
 - Le spese di rappresentanza;
 - Detrazione Iva;
 - La deducibilità delle spese telefoniche;
 - La rilevazione delle retribuzioni;
 - Le scritture di fine anno;
 - Bilancio di verifica e situazione contabile;
 - Le scritture di assestamento, di integrazione, di rettifica, di ammortamento.
 
SAP Modulo FI
- ERP Applicazione dei sistemi ERP nella logica dell’azienda;
 - Logiche operative dei sistemi ERP;
 - I prodotti ERP;
 - Introduzione al SAP;
 - Concetti fondamentali nel sistema SAP R/3;
 - Soluzioni SAP;
 - Navigazione in SAP R/3;
 - Funzionalità FI;
 - Organizzazione contabilità.
 
SAP Modulo CO
- Concetti di Controlling;
 - Componenti del Controlling;
 - Strutture organizzative e dati anagrafici;
 - Metodi di calcolo dei costi Integrazione, pianificazione, pianificazione integrata e tools di pianificazione;
 - Flusso integrato di costi e ricavi;
 - Attività periodiche;
 - Sistema Informativo;
 - Amministrazione Finanza e Controllo;
 - Contabilità.