Home / Tecnico Informatico
Figura professionale in uscita
Obiettivi dell'intervento formativo
Il progetto mira ad approfondire nell’utenza le competenze necessarie a inserirsi all’interno del comparto produttivo di aziende dei più disparati settori in qualità di tecnico informatico hardware / software.

Programma del corso per tecnico informatico
Hardware, diagnostica e manutenzione
- Cpu;
 - Memoria ram;
 - Scheda madre/motherboard (mobo)
 - Dissipazione del calore scheda video;
 - Case/cabinet/tower;
 - Alimentatore;
 - Memorie di massa e caratteristiche;
 - Accessori del computer;
 - Realtà aumentata (ar) e realtà virtuale (vr) cenni e periferiche necessarie;
 - Esercitazioni pratiche di assemblaggio pc: fasi preliminari di assemblaggio, verifica compatibilità hardware e software;
 - Assemblaggio componenti hardware principali e primi test di funzionamento assemblaggio periferiche secondarie e test di funzionamento;
 - Verifica operazioni di post e boot configurazione software di base;
 - Testi di funzionamento generali dell’assemblato;
 - Configurazioni software avanzato e realizzazione di sistemi multiboot;
 - Test avanzati di funzionamento e benchmark;
 - Virtualizzazione;
 - Completamento assemblaggio e confezionamento del pc.
 
Installazione software
- Microsoft Windows 7, 8.1, 10 nelle loro diverse distribuzioni (pro, home ecc.);
 - Avvio avanzato da Windows 8 a Windows 10;
 - Pannello di controllo e driver;
 - Linuxpuppy, ubuntu e altre distribuzioni più diffuse;
 - Sistemi operativi per netbook e tablet;
 - Sistema multiboot;
 - Mbr e Gpt;
 - Approfondimento sulle partizioni Gpt;
 - Esercitazioni pratiche: risoluzione e diagnostica dei problemi più comuni diagnosi e soluzioni a problemi hardware e bios;
 - Diagnosi e soluzioni a problemi di sistema operativo;
 - Diagnosi e soluzioni a problemi di software applicativi e driver;
 - Diagnosi e soluzioni a problemi.
 
Monitoraggio del computer da remoto
- Le reti informatiche infrastruttura telefonica e collegamenti adsl, adsl2+ fibra ottica;
 - Tipologie di impianti in fibra fibra ottica;
 - Tipi di connessione fttn, fttc, fttb, ftth;
 - Risoluzioni di problematiche di rete e adsl: problemi adsl, mancanza di portante, verifica upstream e downstream, configurazione apparati ecc.
 - Test adsl e test cavi di rete lan.
 
Installazione rete
- Configurazione di Modem, router, nic, switch, hub in ambiete domestico o piccola azienda (3 postazioni)
 - Realizzare Cavi rete e cross over – secondo le caratteristiche della rete;
 - Introduzione ai Protocolli e porte (http, ftp, voip, emule, torrentetc);
 - Configurare i computer in workgroup.