Figura professionale in uscita
IT Developer per il Web Design
Obiettivi dell'intervento formativo
Obiettivo del percorso è quello di trasmettere ai corsisti gli elementi base per iniziare un proficuo percorso di crescita professionale nell’ambito digital e in particolare di programmazione per il web. Il percorso trasmetterà ai corsisti quanto necessario per apprendere i principali linguaggi di programmazione (HTML – CSS) finalizzati all’elaborazione e gestione di applicazioni web e multimediali utili a soddisfare le esigenze di immagine e comunicazione multicanale di una organizzazione. Il percorso, in particolare definisce l’architettura dei siti web e le caratteristiche di navigazione e di interfaccia utente per ogni singolo servizio e tipo di destinatario e ne assicura la sostenibilità attraverso l’applicazione di sistemi di gestione dei contenuti appropriati.
Articolazione del progetto
Mod 1: PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DI APPLICATIVI INFORMATICI PER IL WEB DESIGN
Elementi propedeutici alla programmazione
- Alfabetizzazione informatica approfondita.
 - Analisi delle reti e di Internet in ambito storico, tecnico, comunicativo e commerciale.
 - Introduzione agli ipertesti HTML.
 - Gli elementi di una pagina web: titoli, paragrafi, immagini, link.
 - Design e risoluzioni. SEO e Marketing Digitale.
 - CSS.
 - Posizionare gli elementi nella pagina: box, div e spam.
 - Elementi estetici, elementi tipografici, implementazione efficace di gallerie di immagini.
 - Animazioni
 
Esercitazione
- Creazione pratica di un template efficace.
 - Responsive Web Design.
 - Migrare I progetti su dispositivi mobile, smartphone e tablet
 - Costruzione di home-page e landing-page.
 
Mod 2: GRAFICA DIGITALE
- Introduzione al concetto di Grafica Digitale.
 - Strumenti di selezione e creazione di livelli personalizzati. Trasformazioni semplici e fusioni di livelli
 - Gli strumenti di testo ed i livelli di riempimento
 - Le maschere di livello.
 
Mod 3: WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA: EFFICACIA COMUNICATIVA
- Tecniche di gestione di blog.
 - Tecniche di progettazione grafica.
 - Tecniche di storyboarding.
 - Sviluppo del pensiero creativo
 - Applicare tecniche di webwriting.
 - Linguaggi e ambienti di sviluppo web.
 
Mod 4: TECNICHE DI SPONSORIZZAZIONE PRODOTTO SUL MERCATO, CAMPAGNE PUBBLICITARIE, DIGITAL MARKETING STRATEGY
- Effettuare l’analisi del prodotto.
 - Individuare il target destinatari.
 - Lista obiettivi e lancio prodotto.
 - Definizione budget.
 - I canali pubblicitari (conoscenza e utilizzo).
 - Visual&Content strategy.
 - Analisi risultati campagna e sponsorizzazione.
 
Mod 5: : I SOCIAL NETWORK – COMUNICAZIONE, STRATEGIE DI MARKETING CREAZIONE DI CONTENUTI
- Introduzione: panoramica sui Social ed elementi chiave.
 - Applicazione di strategie di marketing sui Social.
 - Gestione dei Social e content strategy.
 - Tecniche di scrittura e copy.
 - Creazione di contenuti per i Social.
 - Editing di immagini e video.
 - Principali tools per la creazione di contenuti.
 - Case history: esempi di strategie social in diversi settori.