Home / Web Marketing Manager
Figura professionale in uscita
Web Marketing Manager
Obiettivi dell'intervento formativo
Il percorso prevede la creazione di una figura professionale capace di utilizzare tutti gli strumenti di comunicazione e di gestione del piano marketing tradizionale e in ambito digital. Si focalizzerà l’attenzione sulle dinamiche di un ufficio stampa, sulla creazione e pubblicazione di articoli, utilizzando la piattaforma WordPress e Social Network. Gli argomenti si affronteranno seguendo e rispettando le regole della SEO.
Articolazione del progetto
Mod.1 IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE AZIENDALE
- Cos’è il Marketing e il place marketing
 - Il Marketing Mix
 - Il ruolo del Cliente: Dalle 4 P alle C del Mkt
 - Cos’è la Comunicazione
 - Principi di comunicazione
 - La comunicazione verbale
 - Come vengono recepite le informazioni
 - La comunicazione scritta: L’importanza della sintesi
 - Comunicazione e informazione: differenze
 - la crisis communication: esempi e regole
 - La pubblicità e Le pubbliche relazioni
 - A cosa serve il piano di comunicazione
 - Definizione degli obiettivi della comunicazione
 - Scelta dei mezzi di comunicazione
 - La deontologia
 
Mod.2: LA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA
- Marketing e creatività: l’elaborazione di una strategia efficace
 - La SWOT analysis come punto di partenza per la strategia aziendale
 - La segmentazione del mercato
 - Le buyer persona
 - Il posizionamento del prodotto
 - Le leve del marketing mix
 - Il marketing plan
 - Obiettivi aziendali
 - Inbound Marketing
 - Differenze fra outbound Mkt e inbound mkt
 
Mod.3: SCRIVERE E LAVORARE AD UN SITO WEB
- Introduzione al web e WordPress
 - La web communication e inbound mkt
 - Motori di ricerca e introduzione alla SEO
 - Ottimizzazione per i motori di ricerca
 - Come scrivere testi ottimizzati per i motori di ricerca
 - Accesso ad un sito creato in WordPress
 - Creare e scrivere articoli.
 - Lo Storytelling: l’arte di raccontare storie in digitale
 - Come Creare pagine.
 - Immagini, gallerie, file video e audio, video da YouTube
 - Commenti, tag
 
Mod.4: OTTIMIZZAZIONE PER I MOTORI DI RICERCA (SEO)
- Visibilità organica e SERP
 - Indicizzazione e posizionamento.
 - Le parole chiave oggi: keywords, focus keywords e “care words”.
 - Search engine optimization on-site
 - Visibilità su Google: ma è proprio così importante?
 - Cosa sono esattamente le parole-chiave
 - Parole chiavi long tail
 - SERP: Search Engine Results Page
 - SEO On-page: i fattori del posizionamento
 - Come ottimizzare una pagina web
 - Seo Analytics e verifica del posizionamento
 - SEO on-page e metadati.
 - Alcuni plugin utili: google ads, Ubersuggest e answer the public
 
Mod. 5: DIGITAL e CONTENT STRATEGY
- Il Project Brief: la strategia editoriale
 - Problema, interesse, esigenza
 - L’identikit del mercato
 - La descrizione immediata del business
 - Lo Story-telling del business
 - La Lead Generation
 - Piano editoriale
 - Strategie di email marketing
 - Email marketing tools
 - Differenze fra SEO e SEA
 - Cenni sui CRM (Customer Relationship management)
 
Mod. 6: I SOCIAL MEDIA, STRATEGIE DI MARKETING AZIENDALE SUI SOCIAL NETWORK
- La comunicazione sui social
 - La nascita di META
 - Facebook: pagina aziendale o profilo?
 - Facebook: il piano editoriale
 - Facebook: la pagina aziendale
 - Facebook business
 - Instagram: Immagini, Stories e Content testuale
 - Instagram per la Brand Awareness
 - Instagram per lo storytelling
 - La comunicazione sui Social Network
 - Cenni a Twitter
 - Buzz Marketing
 
Mod. 7: LINKEDIN: RISORSA DI STORYTELLING
- Primi passi: audit per profilare la presenza aziendale su LinkedIn
 - Impostare un profilo aziendale e per professionisti
 - Risorsa per le aziende e per il professionista
 - Storytelling per marketer
 - Raccontare competenze e softskills
 - Quali argomenti trattare
 - A quale pubblico: concorrenti o clienti